Una lunga storia fatta di passione, cultura, impresa e tradizione che affonda le sue radici a Rossano, nella terra di Calabria. Antichi documenti attestano che già intorno al 1500 la famiglia Amarelli commercializzava i rami sotterranei di una pianta, la liquirizia. Nel 1731, per valorizzare al massimo l'impiego di questo prodotto tipico della costa ionica, gli Amarelli fondarono un impianto proto-industriale, detto "concio", per l'estrazione del succo dalle radici di questa benefica pianta. Nascono cosi le liquirizie, nere, brillanti e seducenti.
Amarelli - Spezzatina Di Liquirizia - Kg. 1N. prodotto: Amarelli10010Tronchetti di liquirizia nera.
Confezione da Kg. 1 |
Amarelli - Rombetti di Liquirizia all' Anice - Kg. 1N. prodotto: Amarelli10020Rombetti con un’anima di liquirizia all’anice.
Confezione da Kg. 1 |
Amarelli - Sassolini dello Ionio - Kg. 1N. prodotto: Amarelli10030Confetti morbidi di liquirizia all'anice.
Confezione da Kg. 1 |
Amarelli - Bianconeri - Kg. 1N. prodotto: Amarelli10040Liquirizia alla menta ricoperta di zucchero.
Confezione da Kg. 1 |
Amarelli - Spezzatina di Liquirizia - Gr. 40N. prodotto: Amarelli10100Contiene “Spezzatina” – Piccoli Tronchetti di liquirizia dal gusto intenso e inconfondibile.
Confezione da Gr. 40 |
Amarelli - Rombetti di Liquirizia all' Anice - Gr. 40N. prodotto: Amarelli10120Contiene “Rombetti” – Liquirizia sagomata in piccoli rombi con un delicato aroma naturale di anice.
Confezione da Gr. 40 |
Amarelli - Spezzata di Liquirizia - Gr. 40N. prodotto: Amarelli10130Contiene “Spezzata” - Liquirizia dal gusto intenso e inconfondibile in pezzi irregolari.
Confezione da Gr. 40 |
Prezzi (IVA inclusa), più Consegna